Blatte e scarafaggi
Insetti silenziosi ma pericolosi: infestano rapidamente gli ambienti, portando con sé batteri e problemi igienici.
Blatte e Scarafaggi: un rischio invisibile ma pericoloso
Le blatte, conosciute comunemente come scarafaggi, sono tra gli infestanti più diffusi e temuti in ambienti civili, commerciali e industriali.
Piccoli, silenziosi e rapidi nella riproduzione, rappresentano un grave rischio igienico-sanitario, oltre a generare repulsione e disagio in chi si trova ad averci a che fare.
Come riconoscere un’infestazione di blatte
La presenza di blatte può iniziare in modo quasi impercettibile. I segnali da non sottovalutare includono:
- Avvistamenti notturni di insetti scuri nei pressi di cucine, bagni, caldaie, magazzini
- Odore sgradevole e persistente, simile a muffa o grasso rancido
- Escrementi simili a polvere nera o chicchi di pepe
- Presenza di uova (ootecae) in fessure o angoli nascosti
Quali pericoli comportano le blatte
Oltre al disagio estetico e olfattivo, le blatte sono vettori di malattie e agenti patogeni, tra cui:
- Salmonella
- Colera
- Epatite A
- Poliomielite
- Dissenteria
Trasportano batteri, virus e parassiti sulle zampe e nel tratto digerente, contaminando alimenti e superfici.
Inoltre, possono scatenare reazioni allergiche e crisi asmatiche, soprattutto in soggetti sensibili o bambini.
Dove si annidano
Le blatte prediligono ambienti umidi, bui e difficilmente accessibili come:
- Dietro elettrodomestici
- Scarichi e intercapedini
- Dispense e magazzini alimentari
- Canali di ventilazione e fessure nei muri
- Sottotetti, scantinati e controsoffitti
La Blatta orientalis e la Blattella germanica sono le specie più comuni in Italia: la prima più presente in cantine e ambienti umidi, la seconda più frequente nelle cucine e nei bagni.
Perché evitare il “fai da te”
Spray domestici e trappole non risolvono il problema alla radice.
Le blatte si riproducono rapidamente e sanno nascondersi in zone inaccessibili, formando vere e proprie colonie.
Un trattamento casalingo può solo spostare il problema temporaneamente, senza eliminarlo.
Inoltre, il contatto con prodotti chimici non gestiti da professionisti può essere pericoloso per le persone, gli animali domestici e gli alimenti.
Il Metodo Diseko
Diseko Group interviene con metodi professionali, mirati ed ecologici, garantendo la totale eliminazione dell’infestazione e la sicurezza dell’ambiente trattato.
- Utilizziamo esche alimentari ad azione ritardata che vengono trasportate dalle blatte nel nido, colpendo tutta la colonia.
- Per specie più resistenti come la Blattella germanica, adottiamo anche trattamenti innovativi a base di azoto criogenico, efficace e sicuro.
Ogni intervento è preceduto da un sopralluogo e da una valutazione tecnica per scegliere la strategia più adatta al contesto, sia abitativo che professionale.
Hai notato scarafaggi in casa o in azienda?
Non aspettare che l’infestazione si estenda.
Contatta i professionisti di Diseko Group per un sopralluogo gratuito e senza impegno.