Mosche e Zanzare

Invisibili ma insidiose, mosche e zanzare non sono solo un fastidio: sono tra i principali vettori di malattie infettive in ambienti domestici e professionali.

Mosche e Zanzare: insetti molesti e pericolosi

Mosche e zanzare sono due degli infestanti più diffusi in tutto il mondo. Presenti soprattutto nei mesi caldi, proliferano ovunque ci siano fonti di cibo, acqua stagnante o rifiuti organici.

Oltre al disagio legato alla loro presenza, rappresentano un rischio concreto per la salute umana e animale, trasportando decine di agenti patogeni.

Il loro controllo richiede un approccio professionale, sicuro e preventivo.

Come riconoscere un’infestazione di mosche e zanzare

  • Presenza costante di insetti volanti in casa, locali commerciali o vicino a rifiuti
  • Ronzio fastidioso, soprattutto di sera o nelle zone umide
  • Punture frequenti e irritazioni cutanee
  • Presenza di larve in tombini, sottovasi o scarichi

Quali pericoli comportano mosche e zanzare

Le mosche possono trasportare più di 100 agenti patogeni tra cui:

  • Salmonella, colera, tifo, dissenteria
  • Vermi intestinali
  • Infezioni oculari e cutanee

Le zanzare, invece, sono responsabili della trasmissione di:

  • Virus come West Nile, Chikungunya, Dengue, Zika
  • Parassiti come quello della malaria
  • Reazioni allergiche e dermatiti da puntura

In aree urbane e periurbane possono creare gravi emergenze sanitarie.

Dove si annidano

  • Mosche: cassonetti, cucine, magazzini alimentari, stalle, aree di scarico rifiuti
  • Zanzare: tombini, sottovasi, giardini, fontane, grondaie o qualsiasi punto con acqua stagnante

Le larve si sviluppano rapidamente e una femmina può deporre centinaia di uova alla volta.

Perché evitare il “fai da te”

Spray e zampironi:

  • Offrono solo una protezione temporanea
  • Non colpiscono le fonti reali dell’infestazione
  • Possono essere dannosi per bambini, animali e soggetti allergici
  • Non prevengono il ritorno degli infestanti

Solo un intervento professionale può garantire risultati sicuri e duraturi.

Il Metodo Diseko

Diseko Group adotta tecniche sicure e mirate per il controllo di zanzare e mosche in ambito civile, commerciale e industriale.

Analisi e valutazione ambientale

  • Ispezione delle aree critiche
  • Identificazione di larve, focolai e punti di riproduzione

Interventi ecologici

  • Trattamenti adulticidi e larvicidi professionali
  • Tecniche a basso impatto ambientale: nebulizzazione, micronizzazione, barriere fisiche
  • Soluzioni personalizzate per interni ed esterni

Prevenzione e monitoraggio

  • Sistemi di controllo prolungato
  • Azioni preventive stagionali
  • Supporto a normative HACCP per strutture ricettive o alimentari

Mosche o zanzare stanno invadendo i tuoi ambienti?

Diseko Group interviene in modo rapido e professionale per proteggere casa, giardini e aziende. Richiedi subito la tua consulenza.

Torna in alto