Cimici dei letti

Piccole, silenziose e difficili da individuare: le cimici dei letti si nascondono nei materassi, nei tessuti e nelle crepe, causando disagi e reazioni cutanee fastidiose.

Cimici dei letti: un'infestazione subdola e crescente

Le cimici dei letti (Cimex lectularius) sono insetti ematofagi che si nutrono di sangue umano, attivi principalmente di notte. Negli ultimi anni, le infestazioni da cimici sono in aumento anche in Italia, grazie alla loro capacità di annidarsi ovunque: letti, divani, zaini, moquette, battiscopa e prese elettriche.

La loro presenza può provocare gravi fastidi: prurito intenso, lesioni cutanee, reazioni allergiche e una forte componente di stress psicologico.

Come riconoscere un’infestazione di Cimici dei Letti

Le cimici dei letti si nutrono di sangue umano durante la notte, lasciando piccole punture spesso disposte in linea retta o a grappolo, che causano prurito intenso e arrossamenti.

Segni evidenti della loro presenza includono:

  • Macchie scure (escrementi) su materassi, lenzuola e mobili
  • Piccole tracce di sangue sul letto
  • Odore dolciastro e pungente nei locali infestati
  • Presenza di insetti adulti o uova in fessure, prese, testate del letto

Quali pericoli comportano le Cimici dei Letti

Le punture delle cimici non trasmettono malattie, ma possono generare reazioni allergiche, infezioni cutanee secondarie da grattamento, disturbi del sonno e stress psicologico.

In ambienti come alberghi, B&B e case vacanze, un’infestazione può compromettere la reputazione e causare perdite economiche.

Dove si annidano

Le cimici si nascondono in:

  • Materassi e strutture letto
  • Divani, sedie imbottite, moquette
  • Battiscopa, zoccolini, fessure nei muri
  • Prese elettriche, cornici, libri e zaini

Si diffondono rapidamente anche tramite bagagli, vestiti e arredi usati.

Perché evitare il “fai da te”

I prodotti spray e i rimedi casalinghi spesso non eliminano uova e nidi nascosti.

Le cimici sono resistenti a molti insetticidi, e un intervento non professionale può peggiorare la situazione, spingendo gli insetti a spostarsi in altre stanze.

Solo un trattamento mirato e professionale può garantire una bonifica completa.

Il Metodo Diseko

Diseko Group interviene con una tecnica professionale e totalmente ecologica, articolata in due fasi:

  1. Ispezione dettagliata e mappatura dell’infestazione
    Identifichiamo i punti critici con attrezzatura professionale e un’accurata ispezione visiva.
  2. Trattamento con azoto criogenico
    Usiamo un getto a -150°C di azoto liquido, che congela istantaneamente cimici e uova.
    Efficace su adulti e larve
    Sicuro per ambienti e persone
    Nessun residuo chimico
    Locali subito riutilizzabili

Al termine del trattamento, rilasciamo documentazione e certificazione.

Hai il sospetto di un’infestazione da cimici dei letti?

Contattaci per un sopralluogo gratuito. Un nostro esperto verificherà la presenza di infestanti e ti proporrà la soluzione più efficace e risolutiva.

Torna in alto