Pesciolini d’Argento

Silenziosi e sfuggenti, i pesciolini d’argento si annidano in ambienti umidi e bui. Possono rovinare carta, tessuti e generare infestazioni persistenti se trascurati.

Pesciolini d’Argento: piccoli insetti, grande fastidio

Il Lepisma saccharina, conosciuto comunemente come pesciolino d’argento, è un insetto lucifugo, veloce e privo di ali, appartenente all’ordine degli Zygentoma.
Il suo corpo è sottile, argentato e ricoperto di minuscole squame, da cui il nome.

È sinantropico, ovvero vive a stretto contatto con l’uomo, e si nutre di amidi e zuccheri presenti in carta, colla da parati, libri, tessuti e alimenti secchi.

Sebbene non morda né trasmetta malattie, può danneggiare oggetti domestici, causare disagio e diffondersi rapidamente in ambienti umidi e poco ventilati.

Come riconoscere un’infestazione da pesciolini d’argento

  • Avvistamenti frequenti in bagno, cucina o cantina
  • Tracce di escrementi simili a granelli neri vicino a scaffali, libri o mobili
  • Piccoli danni a carta, carta da parati, scatole o vestiti
  • Insetti lunghi circa 1 cm, color grigio-argento, con movimento rapido e sinuoso

Quali danni possono causare

Pur non essendo pericolosi per la salute, i pesciolini d’argento:

  • Si nutrono di amido, cellulosa, zuccheri e colle
  • Possono danneggiare libri, documenti, fotografie, scatole e tessuti
  • Infestano anche alimenti secchi mal conservati
  • Si moltiplicano in ambienti con umidità superiore al 75%

Una volta stabiliti, sono difficili da eliminare con i rimedi fai-da-te.

Dove si annidano

  • Bagni e cucine
  • Dietro battiscopa e mobili a muro
  • Cantine e soffitte
  • Dentro cartoni, scatole e archivi cartacei

Preferiscono ambienti bui, umidi e poco aerati. Sono attivi soprattutto di notte.

Perché evitare il “fai da te”

Trattamenti casalinghi:

  • Agiscono solo sugli esemplari visibili
  • Non raggiungono le aree dove si annidano le uova
  • Possono risultare inefficaci in ambienti grandi o umidi
  • Rischiano di favorire la diffusione, invece che eliminarla

Serve una bonifica professionale per eliminare il problema alla radice.


 

Il Metodo Diseko

Diseko Group interviene con un piano mirato per debellare i pesciolini d’argento in modo ecologico ed efficace.

Ispezione e diagnosi

  • Verifica di punti critici e umidità
  • Identificazione dei materiali infestati

Trattamenti ecologici

  • Applicazione di prodotti specifici e sicuri
  • Trattamenti a vapore secco per superfici sensibili
  • Micronizzazione o atomizzazione nei casi più gravi

Prevenzione

  • Suggerimenti per deumidificare e sigillare fessure
  • Interventi preventivi su archivi, biblioteche e ambienti tecnici

I pesciolini d’argento stanno invadendo il tuo bagno o archivio?

Contatta Diseko Group per una disinfestazione ecologica, veloce e garantita.

Torna in alto