Pulci e Zecche

Minuscole ma pericolose, pulci e zecche si nutrono del sangue di animali e persone, provocando reazioni allergiche e trasmettendo malattie infettive.

Pulci e zecche: parassiti silenziosi ma insidiosi

Pulci e zecche sono parassiti esterni ematofagi: si nutrono del sangue di animali domestici, selvatici e dell’uomo.

Nonostante le dimensioni ridotte, rappresentano una minaccia per la salute e il benessere in ambienti civili, rurali e professionali.

Le pulci sono agili saltatrici e si annidano nei tessuti, nei tappeti, nei letti e nei rifugi degli animali. Le zecche, invece, tendono ad attaccarsi al corpo dell’ospite e possono restare ancorate anche per giorni, trasmettendo pericolosi patogeni.

Come riconoscere un’infestazione di pulci o zecche

Pulci:

  • Punture ravvicinate con prurito intenso, specialmente su gambe e caviglie
  • Presenza di piccoli puntini neri (escrementi) su cuscini, letti o cuccette
  • Animali domestici che si grattano insistentemente
  • Presenza visibile di insetti scuri che saltano tra i peli o i tessuti

Zecche:

  • Insetti attaccati alla pelle o al pelo (soprattutto dietro le orecchie, ascelle, inguine)
  • Gonfiore o infiammazione nella zona del morso
  • Malessere diffuso in caso di infezione (febbre, dolori, affaticamento)

Quali pericoli comportano pulci e zecche

Le pulci possono causare:

  • Reazioni allergiche e dermatiti
  • Anemia negli animali a seguito di infestazioni gravi
  • Trasmissione di batteri come il Bartonella henselae (malattia da graffio di gatto)

Le zecche sono ancora più pericolose:

Possono trasmettere malattie infettive come:

  • Malattia di Lyme
  • Encefalite da zecche
  • Rickettsiosi
  • Febbre bottonosa

In ambienti sensibili come abitazioni con bambini, allevamenti, strutture agrituristiche e veterinari, la prevenzione e l’intervento tempestivo sono fondamentali.

Dove si annidano

Pulci:

  • Moquette, letti, divani, cucce e coperte
  • Fessure nei pavimenti o angoli umidi
  • Spazi frequentati da animali domestici

Zecche:

  • Prati, siepi, zone boschive o rurali
  • Peli e pelle degli animali
  • Intercapedini, sottotetti, stalle, cantine umide

Perché evitare il “fai da te”

Spray e insetticidi generici hanno un’efficacia limitata e temporanea.

Molti trattamenti colpiscono solo le forme adulte ma non eliminano uova e larve, rendendo necessarie più applicazioni.

Inoltre, prodotti chimici non professionali possono essere dannosi per persone e animali, e non garantiscono risultati duraturi.

Il Metodo Diseko

Diseko Group adotta una strategia ecologica, sicura e professionale, senza l’uso di pesticidi tradizionali.
Utilizziamo tecnologie avanzate come:

  • Trattamenti all’Ozono: disinfezione profonda e ad ampio spettro
  • Getti di Azoto Criogenico: efficaci su adulti, larve e uova
  • Interventi mirati e pianificati, basati su un’attenta ispezione e valutazione dell’ambiente

Il nostro approccio blocca il ciclo di vita del parassita e garantisce ambienti sicuri e protetti.

Sospetti la presenza di pulci o zecche in casa o in giardino?

Contatta ora Diseko Group per un’ispezione gratuita e un intervento rapido, sicuro e professionale.

Torna in alto