Vespe e Calabroni

Aggressivi se disturbati, vespe e calabroni possono nidificare vicino a case, tetti e giardini. Le punture possono essere dolorose o persino pericolose per chi è allergico.

Vespe e Calabroni: insetti temuti e pericolosi

Le vespe e i calabroni appartengono alla famiglia dei Vespidi. Predatori utili in natura per il controllo di altri insetti, possono diventare una vera minaccia quando costruiscono i loro nidi vicino a edifici, tetti, sottotetti, grondaie o aree frequentate da persone.

Il calabrone europeo (Vespa crabro) è il vespide più grande del nostro continente: può superare i 3 cm e costruisce nidi di carta con fibre vegetali impastate alla saliva. Anche se tende a non attaccare se non provocato, in caso di puntura può iniettare un veleno potente, soprattutto se colpisce più volte o se la persona è allergica.

Come riconoscere un’infestazione di vespe o calabroni

  • Presenza di nidi sferici in cartone grigiastro sotto grondaie, tetti, alberi o cassonetti
  • Ronzio continuo o presenza frequente di insetti nelle stesse aree
  • Avvistamento di esemplari particolarmente grandi (calabroni)
  • Comportamenti aggressivi degli insetti se ci si avvicina ai loro nidi

Quali pericoli comportano vespe e calabroni

Le punture di vespe e calabroni possono causare:

  • Forte dolore, gonfiore e arrossamento
  • Reazioni allergiche locali o sistemiche
  • Shock anafilattico nei soggetti allergici
  • Rischio di punture multiple se ci si avvicina a un nido

Nei bambini, negli anziani e in ambienti pubblici (scuole, giardini, parchi, ristoranti all’aperto), la presenza di nidi è un pericolo da non sottovalutare.

Dove si annidano

Vespe e calabroni cercano spazi riparati e difficili da raggiungere per costruire i loro nidi:

  • Sottotetti e intercapedini
  • Grondaie e persiane
  • Alberi cavi e siepi
  • Sotto i gazebo, porticati o mobili da giardino

Alcune specie (come la vespa germanica) possono nidificare anche nel terreno, aumentando il rischio di calpestamento accidentale.

Perché evitare il “fai da te”

Rimuovere un nido di vespe o calabroni da soli è estremamente pericoloso:

  • Gli insetti percepiscono il pericolo e reagiscono attaccando in massa
  • Le sostanze insetticide da supermercato hanno efficacia limitata
  • Senza protezioni e tecniche professionali, il rischio di punture è elevato

Il Metodo Diseko

Diseko Group interviene con tempestività, competenza e attrezzature professionali, seguendo un protocollo di sicurezza preciso.

Sopralluogo e mappatura del nido

  • Identificazione della specie
  • Valutazione dell’accessibilità e dei rischi

Intervento mirato ed ecologico

  • Utilizzo di trappole, polveri e spray professionali
  • Disattivazione del nido in sicurezza, anche in altezza o in ambienti difficili
  • Rimozione completa del nido, ove possibile

Sicurezza e prevenzione

  • Trattamento delle aree circostanti
  • Consigli su misure preventive per evitare nuove colonie

Tutti gli interventi sono ecologici, sicuri e certificati, con documentazione finale e possibilità di manutenzione stagionale.

Avvistato un nido vicino casa o in giardino?

Non rischiare: affidati ai professionisti. Diseko Group interviene rapidamente per eliminare vespe e calabroni in totale sicurezza.

Torna in alto